DI-SEGNI è un progetto visivo e narrativo che esplora i tracciati dell’amore, dell’amicizia e delle relazioni attraverso i segni che lasciano sul corpo e sull’anima. Attraverso una serie di illustrazioni e lettere, oggetti fragili e segnati, come noi, il progetto mette in dialogo il linguaggio e lo strumento del disegno con quello delle emozioni.
Tre lettere, su tre fogli diversi (intatto, stropicciato, ricucito), accompagnano tre illustrazioni che traducono visivamente la trasformazione dell’intimità: 
l’ideale, la crisi, la cicatrice. 
È un’indagine sulle fasi dell’innamoramento e del legame umano, sulla forma che il dolore e la bellezza assumono quando non vengono nascosti, ma accolti e raccontati.
I segni diventano qui geometrie emotive: forme astratte che raccontano l’asimmetria, le fratture, ma anche la possibilità di una nuova composizione. Il progetto intreccia così arte, autobiografia e amore, riconoscendo nella cicatrice un atto sovversivo: non più da celare, ma da mostrare come prova di sopravvivenza e libertà.

DI-SEGNI è il tentativo di dare forma all’indicibile, di trasformare la vulnerabilità in forza creativa e di restituire valore ai resti, a ciò che resta, e resiste. 




Back to Top